Dott. Paolo Capogrosso
Urologo Andrologo
Il Dott. Paolo Capogrosso è urologo ed andrologo presso l’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con la votazione di 110 su 110 e lode con menzione accademica. Presso l’Ospedale San Raffaele, ha completato la specializzazione in Urologia con la votazione di 70 su 70 e lode. Durante la sua formazione, sviluppa un particolare interesse verso l’andrologia, sotto la supervisione del Prof Andrea Salonia. Ha conseguito la Certificazione Andrologica della Società Italiana di Andrologia (SIA) ed il titolo di Fellow of the European Board of Urology (FEBU). Ha inoltre perfezionato i suoi studi completando una fellowship in chirurgia laparoscopica in Belgio sotto la direzione del Dr Renaud Bollens. Ha trascorso un anno di formazione in chirurgia robotica e laparoscopica presso l’Institut Mutualiste Montsouris di Parigi. Infine, si è dedicato per un anno alla ricerca scientifica in ambito uro-oncologico presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, sotto la supervisione del Prof Andrew Vickers.
A Dicembre 2020 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale a Professore Universitario di II fascia in Urologia.
Attività clinica
Le principali aree di interesse del Dott. Paolo Capogrosso includono:
- il tumore del rene
- il tumore della prostata e della vescica
- l’ipertrofia prostatica
- la disfunzione erettile
- l’eiaculazione precoce
- le curvature peniene (malattia di La Peyronie)
- la chirurgia laparoscopica e robotica
Si occupa inoltre di trattamenti andrologici come la terapia con onde d’urto a bassa intensità per disfunzione erettile (LISWT) e le iniezioni peniene di collagenasi (XiapexÆ) per la malattia di La Peyronie.
Attività di ricerca e pubblicazioni scientifiche
Il Dott. Paolo Capogrosso è autore di oltre 100 lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali indicizzate (Dicembre 2020; fonte PubMed). E’ membro del gruppo di ricerca sulle malattie andrologiche dello Young Academic Urologists Working Parties della società Europea di Urologia (EAU) da Marzo 2018. Da Febbraio 2018 è il responsabile del gruppo “Disfunzioni Sessuali Maschili” della commissione scientifica della società Europea di Medicina Sessuale (ESSM). Da Agosto 2018 fa parte della commissione scientifica delegata alla stesura delle linee guida Europee (EAU Guidelines) sulle malattie andrologiche. Dal 2017, fa parte del board scientifico del registro nazionale sulle protesi peniene della Società Italiana di Andrologia. Da Luglio 2019 fa parte della commissione scientifica della Società Italiana di Andrologia.
A Dicembre 2020 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale a Professore Universitario di II fascia in Urologia.
Pubblicazioni Scientifiche:
• Low-Intensity Shock Wave Therapy in Sexual Medicine
Capogrosso P, Frey A, Jensen CFS, Rastrelli G, Russo GI, Torremade J, Albersen M, Gruenwald I, Reisman Y, Corona G.
J Sex Med. 2019 Oct;16(10):1490-1505. doi: 10.1016/j.jsxm.2019.07.016. Epub 2019 Aug 22.
• Should We Tailor the Clinical Management of Erectile Dysfunction According to Different Ages?
Capogrosso P, Ventimiglia E, Boeri L, Pozzi E, Chierigo F, Schifano N, Abbate C, Matloob R, Montorsi F, Salonia A.
J Sex Med. 2019 Jul;16(7):999-1004. doi: 10.1016/j.jsxm.2019.03.405. Epub 2019 Apr 30.
• The critical role of lymph node dissection
Capogrosso P, Larcher A, Nini A, Muttin F, Cianflone F, Ripa F, Briganti A, Necchi A, Montorsi F, Salonia A, Bertini R, Capitanio U.
Urol Oncol. 2019 Apr;37(4):293.e25-293.e30. doi: 10.1016/j.urolonc.2019.01.009. Epub 2019 Jan 28.
• Temporal Trend in Incidental Prostate Cancer
Capogrosso P, Capitanio U, Vertosick EA, Ventimiglia E, Chierigo F, Oreggia D, Moretti D, Briganti A, Vickers AJ, Montorsi F, Salonia A.
Urology. 2018 Dec;122:152-157. doi: 10.1016/j.urology.2018.07.028. Epub 2018 Aug 20
Tutte le altre pubblicazioni:

Dott. Paolo Capogrosso
Esperto Urologo Andrologo